Ingredients

Crema di zucca
 100 g zucca
 20 g patate
 20 g cipolla
 1 spicchio d’aglio
 1 foglia d’alloro
 12 foglioline di salvia
 olio extravergine d’oliva
 brodo o acqua
 sale

Cardi
 50 g cardi
 aglio
 olio extravergine d’oliva
 peperoncino
 sale

Pane (panini al gusto di zucca)
 250 g farina 00
 250 g crema di zucca (precedentemente preparata)
 2 g lievito
 15 g zucchero
 5 g sale
 5 g olio EVO
 semi di zucca (per guarnire)

Maionese al rosmarino
 1 tuorlo d’uovo
 5 g aceto di vino bianco
 olio extravergine d’oliva (125 g) infuso con rosmarino
 sale

Crema ai pomodori secchi
 50 g pomodori secchi
 10 g olio extravergine d’oliva
 aglio
 timo
 peperoncino
 sale

Finitura / montaggio
 200 g Zampone Modena IGP
 50 g burrata di Andria
 pane (i panini preparati)
 olio, sale q.b.

Method

1. Preparare la crema di zucca
  1. In una casseruola scalda olio EVO con cipolla (a pezzi), aglio e alloro, fai imbiondire.

  2. Aggiungi le patate a cubetti, rosola brevemente.

  3. Unisci la zucca (privata di buccia e semi, tagliata a cubetti).

  4. Versa brodo o acqua finché il tutto è coperto; cuoci circa 15‑20 minuti, fino a che patate e zucca sono tenere.

  5. Frulla il composto e passalo allo chinois per ottenere una crema liscia.

2. Preparare i cardi
  1. Pulisci i cardi e sbollentali in acqua salata.

  2. Scola e saltali in padella con olio, aglio e peperoncino finché sono ben conditi.

3. Preparare il pane (i panini alla zucca)
  1. In una ciotola versa la crema di zucca, lievito, sale, zucchero e olio; mescola.

  2. Aggiungi la farina e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.

  3. Lascia riposare per 2 ore (lievitazione).

  4. Forma delle palline (panini) e lascia lievitare ancora finché raddoppiano.

  5. Spennella la superficie con crema di zucca e cospargi con semi di zucca.

  6. Inforna a 185 °C per circa 15 minuti.

4. Preparare la maionese al rosmarino
  1. In un pentolino scalda leggermente olio con rosmarino e aglio a 60 °C, lascia riposare per circa 1 ora per infondere il sapore.

  2. In una ciotola unisci tuorlo, aceto e sale, monta con una frusta o mixer.

  3. Versa l’olio (filtrato) all’interno a filo, continuando a montare, fino a ottenere una maionese fluida aromatizzata al rosmarino.

5. Preparare la crema ai pomodori secchi
  1. Trita pomodori secchi con aglio, timo e peperoncino.

  2. Frulla il tutto aggiungendo olio a filo, fino a ottenere una crema densa.

  3. Aggiusta di sale.

6. Finitura / montaggio del panino
  1. Sbollenta lo Zampone Modena IGP in acqua bollente, poi privalo della cotenna e taglialo a fette.

  2. Completa la cottura delle fette in padella antiaderente, fino a che diventano leggermente dorate.

  3. Taglia i panini a metà e tostali leggermente in padella.

  4. Su la base del panino spalma la maionese al rosmarino, aggiungi i cardi, un pezzo di burrata, una fetta di zampone, la crema di pomodori secchi.

  5. Chiudi il panino con l’altra metà e servi caldo.

Recipes

In-depth articles